Scusate ma non esiste solo gnome. Io uso kubuntu che come interfaccia grafica ha kde e visto che mi è sempre piaciuta l’interfaccia del mac, con un po’ di smanettature da terminale e l’attivazione del dock già presente su kde, ora il mio kubuntu sembra proprio un mac. Perciò prima di dire che l’interfaccia grafica fa schifo documentatevi: le più famose sono gnome (che mi fa schifo anche a me), kde e xfce. E non dite che non esistono i programmi “professionali” per linux, perchè basta prendere le versioni di windows dei vari photoshop (e gli altri programmi adobe), office (se non volete libreoffice) e autocad ed installarli tramite wine. Se non sapete cosa è: http://it.wikipedia.org/wiki/Wine
Ed oltretutto anche tanti giochi per windows (non tutti) funzionano con wine.
↧
Di: ysabato
↧